Mobile search icon
Consultancy Services >> Training >> Valutazione dell'usabilità: Tecniche e metodi per la valutazione di usabilità dei dispositivi secondo la norma IEC 62366-1

Con il nuovo Regolamento Europeo (MDR), l'usabilità è diventata un requisito fondamentale per la commercializzazione dei Dispositivi Medici. Una progettazione e valutazione efficace dell’interfaccia utente riduce il rischio di errori d'uso, migliora l’esperienza dell'utente e supporta la conformità regolatoria.

Il corso si propone di chiarire il concetto di usabilità nei Dispositivi Medici e di fornire una guida pratica per la sua valutazione durante le fasi di progettazione e post-commercializzazione. Verrà fornita una panoramica approfondita del processo di ingegneria dell’usabilità, come definito dallo standard IEC 62366-1, analizzando la sua integrazione con il processo di gestione del rischio descritto dalla norma ISO 14971.

Adottando un approccio pratico, il corso esplorerà i principi fondamentali dell’usabilità applicati ai Dispositivi Medici, evidenziando il loro impatto sulla sicurezza del paziente, e fornirà le metodologie per identificare, valutare e mitigare i rischi di usabilità lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, conducendo infine alla creazione di un fascicolo di usabilità completo e conforme.

Per qualunque informazione potete contattarci a: training-italy@bpt.eurofinseu.com

Le iscrizioni sono aperte. Clicca qui per iscriverti.

Il corso si terrà, in presenza, presso la nostra sede di Vimodrone (MI) il 4 aprile dalle 9:30 alle 17:30

Programma in definizione

€750 + IVA

Sconto super Early bird 10% Valido fino al 14 febbraio, sconto Early bird 5% valido fino al 7 marzo

Sconto del 10% nel caso di due adesioni da parte della stessa azienda.

Chi parteciperà al corso potrà richiedere una consulenza gratuita di 30 minuti con i nostri esperti.

Al termine del corso saranno rilasciate le slide del corso e l’attestato di partecipazione.

Il corso è rivolto a fabbricanti di Dispositivi medici, progettisti di dispositivi medici, specialisti in affari regolatori e responsabili del Sistema Qualità, ingegneri clinici e biomedici.

Stefano Gatti: Stefano è entrato a far parte del gruppo Eurofins a Dicembre 2022. Fa parte del  team di consulenza sui dispositivi medici in Italia. Si occupa di redigere analisi di rischio e fascicoli di usabilità di dispositivi medici eseguendo e pianificando le attività di usability necessarie per garantire la conformità alla norma IEC 62366-1.

Leonela Tita Gallo: Leonela è entrata a far parte del gruppo Eurofins a Dicembre 2022 come membro del team di consulenza sui dispositivi medici in Italia. È esperta in studi di Usabilità: gestisce sia la parte documentale sia quella di pianificazione ed esecuzione dei test laddove previsti, offrendo in questo modo un supporto consulenziale completo ai produttori.